Desclaimer: Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico
Il Corpo si adatta all’ambiente ostile

Per Info sugli Integratori Adattogeni, scrivetemi su –> CONTATTI
Tutti gli Organismi sin dalla nascita, reagiscono contro le forze dell’ambiente, adattandosi.
L’ambiente è ostile, e noi per sopravvivere reagiamo ad essa, adattando il corpo e la mente a tollerare ciò che ci circonda.
Luce, sole, microbi, cibo, temperatura, forza di gravità, pressione atmosferica, esercizio fisico, etc, sono minacce ambientali potenzialmente dannose per il corpo. Noi appena veniamo al mondo, siamo molto delicati, e grazie a dei sensori, alleniamo il corpo ad interagire con l’ambiente circostante, adattandoci ad esso.
Facciamo l’esempio dello Svezzamento dal Latte Materno
Per esempio, appena nati, il cibo è nemico; l’unico alimento che possiamo introdurre è il latte materno. Man mano che passano i gironi, la mamma prova a farci assaggiare il cibo ostile, che ci crea piccoli disturbi; man mano che assaggiamo i cibi, il nostro corpo impara a tollerarlo ed ad adattarsi al cibo. Dopo lo svezzamento, il cibo ingerito non è più una minaccia, ma un vero e proprio compagno di vita.
Per Info sugli Integratori Adattogeni, scrivetemi su –> CONTATTI
Facciamo l’esempio dei Muscoli e delle Ossa.
L’ambiente che ci circonda è caratterizzato dalla forza di gravità, dalle pendenze delle montagne e dagli oggetti da sollevare. Il Nostro corpo inizialmente fa fatica a muoversi: infatti appena nasciamo, non riusciamo neanche a camminare, ed avvertiamo l’ostacolo della forza di gravità dell’ambiente. Man mano che passano i giorni di vita, le nostre tenere ossa ed i nostri flacidi muscoli, vengono stimolati a rinforzarsi sotto la Forza di Gravità, adattondoci ad essa; ed ecco che piano piano riusciamo a camminare ed a muoverci nell’ambiente, senza più percepire la fastidiosa forza di gravità; se poi solleviamo pesi, corriamo, etc, il corpo si adatta a quegli sforzi, adattandosi meglio a quegli esercizzi.
Per Info sugli Integratori Adattogeni, scrivetemi su –> CONTATTI
Anche il cervello reagisce all’ambiente circostante.
Appena nati, non sappiamo fare quasi niente: se non c’è la Mamma che si prende cura di noi, rischiamo di soccombere sotto la scure dell’ambiente.
Il cervello dei neonati è ricco di neuroni, ma povero di sinapsi; per sviluppare l’intelligenza, il bambino deve interagire con l’ambiente ostile, formando le sinapsi, ossia i collegamenti tra neuroni, che ci permettono di elaborare le informazioni ricevute dall’ambiente e reagire ad essa.
Ma mano che il bambino fa esperienza, forma nuove sinapsi cerebrali, sviluppando l’intelligenza necessaria a a risolvere i problemi creati dall’ambiente che lo circonda.
Per Info sugli Integratori Adattogeni, scrivetemi su –> CONTATTI
Il corpo si adatta gradualmente anche all’inquinamento
L’inquinamento è dannoso per gli esseri viventi; entro certi limiti, però, tutti gli organismi sono in grado di modificare i loro enzimi, adattandosi alle sostanze tossiche
Per Info sugli Integratori Adattogeni, scrivetemi su –> CONTATTI
Tutto questo cosa significa?
Significa che l’ambiente fisico, chimico, biologico e sociale è ostile alla vita. Gli organismi però riescono ad adattarsi alle ostilità ambientali; L’adattamento non è immediato, ma graduale. Ciò significa che “entro certi limiti”, tutto fa male, ma con un graduale adattamento, ciò che è percepito ostile e tossico, può essere tollerante.
Scritto da: Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto
Fonte Bibliografica (Il Corpo si adatta all’ambiente ostile)
- Adattamento (Wikipedia) https://it.wikipedia.org/wiki/Adattamento
La cellula reagisce con l’ambiente al fine di adattarsi ad esso; Quando la cellula si adatta all’ambiente, significa che è in equilibrio con le forze negative dell’ambiente.
Quando qualche forza ambientale (ambientale) supera di intensità la forza opposta della cellula, diventa un insulto ambientale e la cellula reagisce per ripristinare l’equilibrio.
Quanto più è forte l’insulto ambientale, tanto più violenta è la reazione della cellula. La reazione della cellula all’ambiente, prende il nome di Reazione Infiammatoria, ed è tanto più violenta, quanto la forza ambientale è superiore a quella generata normalmente dalla cellula. tuttavia, entro certi limiti, la cellula riesce a modificare la propria struttura e fisiologia, contrapponedosi con una forza uguale e contraria all’ambiente, raggiungendo un nuovo punto di equilibrio.
Alle volte però, capita che la Forza della Cellula supera quello dell’ambiente, e la cellula ha la meglio “senza mai mettersi in equilibrio con l’ambiente; In questa situazione estrema, la cellula evolve a tumore, e svilupperà una forza tale da superare ogni ostacolo ambientale. La cellula tumorale non è in equilibrio con l’ambiente, ma lo supera, sviluppando la cosidetta Immortalità tumorale.
Dottor Liborio Quinto