Il Kiwi Digerisce la Carne
Gentili lettori, se siete interessati a ricevere la scheda tecnica di un antinfiammatorio naturale ricco di bromelina in grado di digerire le proteine, scrivetemi facendo richiesta della bromelina, su → CONTATTI.
Vi siete mai chiesti il perché quando mangiate un Kiwi, spesso avvertite le labbra bruciare? Se ci fate caso, quella sensazione sgradevole lo avvertite anche quando mangiate i Fichi con tutta la buccia.
Cosa hanno in comune i Kiwi ed i Fichi?
Hanno degli enzimi che sciolgono le proteine; I Kiwi contengono l’actinidina, mentre il lattice di fico ha la ficina.
Provate a fare questo esperimento!
Preparate con un frullatore un succo di Kiwi, filtratelo e poi versatelo in un bicchiere; poi inseriteci alcuni pezzettini di carne tritata e lasciate riposare il tutto per 12 – 24 ore. Al termine dell’esperimento, vi accorgerete che la carne tritata si è completamente sciolta e dissolta nel succo di Kiwi, grazie all’azione dell’ actinidina.
Lo stesso esperimento lo potete fare con il succo crudo di ananas, papaia e con il lattice di fico: Kiwi, Ananas, Papaia e fichi, contengono enzimi che sciolgono le proteine della carne.
Di seguito riporto i nomi degli enzimi proteolitici dei frutti appena citati:
- Il Kiwi contiene l’Actinidina indicata con la sigla EC 3.4.22.14
- I fichi contengono la Ficina (o ficaina) ed è indicata con la sigla EC 3.4.22.3
- L’Ananas contiene la Bromelina indicata con la sigla EC 3.4.33.33
- La papaia contiene la Papaina, indicata con la sigla EC 3.4.22.2
Attenzione! Se provate a fare l’esperimento con del succo di Kiwi pastorizzato, la carne tritata non si scioglie, perché l’actinidina viene distrutta e denaturato dal calore. I succhi venduti al supermercato per conservarli, vengono sottoposti a trattamenti termici di pastorizzazione e sterilizzazione che distruggono gli enzimi; Ecco perché il succo di Kiwi fresco digerisce la carne, mentre quello confezionato, no!
L’assunzione di Kiwi, Papaia e Ananas sono utili a migliorare la digestione, sopratutto quando fate un pasto ricco di carne; In genere la carne viene digerita dalla pepsina e tripsina prodotte rispettivamente dallo stomaco e pancreas; Più il vostro pasto è ricco di carne e formaggi e più lo stomaco ed il pancreas devono lavorare duramente per secernere enzimi digestivi;
Se prendete l’abitudine di inserire a pasto della frutta cruda, ed in particolare i kiwi, la papaia e l’ananas, questi vi aiutano a digerire meglio la carne ed a mettere a riposo lo stomaco e il Pancreas.
In commercio esistono integratori a base di enzimi digestivi estratti dall’ananas (bromelina), papaia (papaina) e Kiwi (actinidina). Fare uso di questi enzimi, contribuisce a migliorare il benessere e la digestione.
Se siete Interessati a ricevere informazioni sugli enzimi digestivi, fate richiesta della bromelina scrivendomi su —> CONTATTI.
Fonte Bibliografica
- Influence of Kiwifruit on protein digestion https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23394986
- I Kiwi aumentano la digestione delle proteine https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5537759/
Scritto e Pubblicato dal
Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto
Desclaimer
Le Informazioni Pubblicate su Alimentazione e Nutraceutica hanno carattere esclusivamente divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni di tipo medico o di altra natura. Prima di prendere decisioni riguardanti la propria salute, compresa quella di variare il proprio regime alimentare, è indispensabile consultare, di persona, il proprio medico
gli enzimi proteolitici contenuti nella frutta vengono denaturati dal pH acido dello stomaco, coagulando, precipitando e non avendo alcun effetto sulla digestione. Quindi è falso sostenere che kiwi, ananas e papaia aiutino la digestione delle proteine nello stomaco.
Lei dimentica che la frutta ha un pH acido, e quindi gli enzimi vegetali sono acido-resistenti. Inoltre l’ampia leteratura scientifica, dimostra che circa il 40% degli enzimi estratti dall’ananas, papaia, fichi e Kiwi, riescono ad essere assorbiti a livello sistemico, a stomaco vuoto. La Bromelina è nota per le sue virtù fibrinolitiche, ed anti-edema, perché idrolizza i grumi di fibrina e degrada la Bradichinina.