
Introduzione (La caffeina inibisce la Vitamina B6)
Medici e Biologi nutrizionisti, spesso consigliano ai pazienti con problemi psichiatrici e/o cardiovascolari, di limitare il consumo di caffè, te e cacao. Questi alimenti contengono delle sostanze che interferiscono sul metabolismo della vitamina B6, interferendo sul sistema nervoso e cardiovascolare. Nel seguente post cerco di spiegare il motivo per cui l’abuso di certi alimenti sono sconsigliati.
Per info sulle sostanze del benessere cerebrale e cardiovascolare, scrivetemi su –> CONTATTI
La Vitamina B6 svolge un ruolo importante per la salute Nervosa e cardiovascolare; Grazie al suo contributo, vengono prodotti i neurotrasmettitori: glutammato, GABA e serotonina e tenere bassa l’omocisteina (assieme a zinco, folina, B12 e betana).
Per dare il suo contributo alla salute mentale e cardiovascolare, la vitamina B6 deve essere prima trasformata in vitamina B6 attiva (ossia in Piridossina 5-fosfato), e successivamente incorporata negli enzimi cerebrali e dell’endotelio vascolare.
Quindi La Vitamina B6 (Chiamata Piridossina) deve essere trasformata in Piridossina 5-fosfato; Se questa reazione non avviene, l’individuo può sviluppare disfunzioni +/- gravi a carico del sistema nervoso e cardiovascolare.
La Piridossina (Vitamina B6), viene trasformata in Piridossina 5-fosfato, dall’enzima Piridossina Chinasi (EC 2.7.1.35).
Questo enzima è ostacolato dalla presenza nella dieta di grandi quantità di caffeina, teina e teobromina, che si trovano rispettivamente nel Caffè, Te e cacao.
Un abuso di caffè, cioccolato fondente e te, può interferire sull’attivazione della vitamina B6, ed impedire il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale e cardiovascolare.
La Vitamina B6 attiva, infatti serve a far funzionare importanti enzimi cerebrali, quali:
- La Glutammina Sintetasi (EC 6.3.1.2)
- La Glutammato decarbossilasi (EC 4.1.1.15) produttore di GABA
- La GABA transaminasi (EC 2.6.1.19) che degrada il GABA.
- Le varie transaminasi cerebrali ed epatiche
- La Glutammato – Ossalacetato transaminasi, produttore di acido aspartico e alfa-ketoglutarato
- La 5-idrossitriptofano decarbossilasi produttore della serotonina.
- etc.
Un abuso di caffè, te e cioccolato fondente, può causare una carenza di vitamina B6 attiva, ed impedire il corretto funzionamento degli enzimi cerebrali dipendenti da questa vitamina.
Poiché la Vitamina b6 attiva (piridossina 5-fosfato) è presente anche in un enzima del ciclo dell’omocisteina “la Cistationina-Beta-sintasi (EC 4.2.1.22)”, può provocare innalzamento dell’omocisteina e rischio cardiovascolare.
Quindi il consiglio è di consumare caffè, cioccolato e te con moderazione, ed evitarlo in determinate situazioni. Inoltre i bambini non dovrebbero abusare di te, caffè ed alimenti troppo ricchi di caffeina.
Per info sulle sostanze del benessere cerebrale e cardiovascolare, scrivetemi su–> CONTATTI
Fonte Bibliografica (La caffeina inibisce la Vitamina B6)