
La doratura del tessuto adiposo
Per Info sui stimolanti del metabolismo, scrivetemi su → CONTATTI
Abbiamo un tessuto adiposo bianco ed un tessuto adiposo bruno. Nel corpo umano predomina il tessuto adiposo bianco, rispetto a quello bruno.
Il tessuto adiposo bianco è semplicemente un magazzino di grasso: contiene un grosso vacuolo colmo di trigliceridi, il nucleo e qualche mitocondrio.
Il tessuto adiposo bruno, invece è un vero e proprio termosifone; è ricco di mitocondri brucia grasso, che aiutano il corpo a riscaldarsi in ambienti freddi. Poiché i mitocondri sono di colore marrone, conferiscono il colore dorato- bruno alle cellule adipose.
Possedere un po’ di tessuto adiposo bruno, aiuta a mantenere una buona forma fisica, un buon metabolismo ed a ridurre il grasso superfluo; questo perché il tessuto adiposo bruno utilizza i mitocondri per bruciare il grasso di deposito e produrre calore corporeo.
Il tessuto adiposo bianco può trasformarsi in tessuto adiposo bruno, se riceve dall’ambiente determinati stimoli. Il tessuto adiposo bruno a sua volta può convertirsi in tessuto adiposo bianco, se certi stimoli ambientali cessano.
La trasformazione del tessuto adiposo bianco in bruno, prende il nome di doratura del tessuto adiposo, e come spiegato sopra, dipende dall’aumento del numero di mitocondri di color marrone negli adipociti.
Per Info sui stimolanti del metabolismo, scrivetemi su → CONTATTI
Gli stimoli ambientali che portano alla doratura del grasso, sono i seguenti:
- Dieta bilanciata di carboidrati, proteine e lipidi
- L’esposizione graduale al freddo
- L’attività aerobica, specie quella intensa: ciclismo, Jogging, nuoto, marcia, lavorare all’aperto,etc.
- alcuni polifenoli
L’adattamento a vivere in ambienti un po’ freddi, induce la doratura del tessuto adiposo; La doratura del grasso non è immediata, ma necessita di alcuni giorni; ecco perché all’arrivo dei primi freddi tremiamo dai brividi … ma poi gradualmente nelle settimane successive ci adattiamo; questo è dovuto al fatto che un po’ di tessuto adiposo bianco si è trasformato in tessuto adiposo bruno brucia grasso.
L’errore che molti commettono, e vivere in ambienti troppo riscaldati. In inverno, molti vivono in abitazioni troppo riscaldate, ed il corpo non riesce ad indurre la doratura del grasso. Queste persone faticheranno a dimagrire e quando escono, tremano.
Un altro potente stimolo che induce la doratura del grasso è l’attività fisica aerobica, in particolare quella ad alta intensità.
Camminare, fare Jogging, fare lavori di giardinaggio e passeggiare in bicicletta, da un piccolo imput alla doratura del grasso … Chi invece fa attività fisica intensa come ciclismo, jogging, i 100 metri, nuoto, lavori manuali pesanti (esempio muratore), fornisce al corpo un potente stimolo di doratura del grasso. Ecco perché le persone che praticano sport all’aria aperta o lavorano, tendono a tollerare meglio il freddo ed a mantenersi snelli.
Attenzione, però! Affinché possa avvenire la doratura del grasso, occorre seguire una dieta bilanciata con il giusto apporto di carboidrati complessi, proteine e grassi; le diete povere di calorie e sbilanciate, hanno il difetto di impigrire il metabolismo, e di conseguenza impediscono la doratura del grasso bianco, rendendo difficile la perdita peso e la produzione di calore corporeo, pur facendo attività fisica. Per Info sui stimolanti del metabolismo, scrivetemi su → CONTATTI
Infine, esistono delle sostanze naturali che possono contribuire alla formazione del tessuto adiposo bruno; Questi sono i bioflavonoidi ed i polifenoli, che hanno tutti la proprietà di inibire il complesso mitocondriale F0F1 ATP-sintetasi; Questo effetto, non fa altro che mimare a livello metabolico l’attività fisica aerobica, inducendo la doratura.
Per Info sui stimolanti del metabolismo, scrivetemi su → CONTATTI
Descaimer: Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico .