Napoletana, Pesto Genovese, e Ragù. Gli Oli estratti dal Basilico vengono anche impiegati in molti prodotti cosmetici. Le due sostanze responsabili dell’intenso aroma di basilico sono:
1. il Metileugenolo (sostanza cancerogena abbondante nelle foglie delle piante di basilico sotto i 10 cm di altezza)
2. l’Eugenolo ( sostanza innocua abbondante nelle foglie delle piante di basilico sopra i 10 cm di altezza)
L’eugenolo si forma dal metileugenolo; Nelle piante piccole sotto i 10 cm di lunghezza, è presente moltissimo metileugenolo ritenuto cancerogeno; man mano che la piantina supera i 10 cm, il pericolosissimo METILEUGENOLO si trasforma in EUGENOLO che è innocuo.
La maggior parte degli Umani non sanno che il Basilico è tendenzialmente cancerogeno e quindi lo mangiano; Gli unici a saperlo per istinto sono solo le Mosche e le zanzare, che per istinto si mantengono a distanza dalle foglie del Basilico; Volete tenere lontano da casa le zanzare e le mosche? Allora piantate il basilico in casa. La sostanza cancerogena presente nel Basilico si chiama METILEUGENOLO (numero CAS 93-15-2).
Alla luce di ciò, si consiglia di non esagerare con il consumo di Basilico, e si raccomanda nelle preparazioni casalinghe di adoperare solo le foglie di basilico prelevate da piantine sopra i 10 cm di altezza, in cui tutto il METILEUGENOLO è stato convertito in EUGENOLO.
Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto
Esperto in alimentazione e nutraceutiva
Fonti bibliografiche
1. Pubmed (109506160) Cancerogenicità del metileugenolo http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=10956160%5Buid%5D
2. Basilico Cancerogeno se la piantina è sotto i 10 cm di altezza http://www.italiasalute.it/benessere/alimentazione.asp?id=6752
Purtroppo è ormai comprovato da moltissimi studi scientifici che il latte porti più problemi che benefici. Eppure medici e nutrizionisti, non tutti per fortuna, continuano a consigliarlo perché fortifica le ossa. Questo nonostante sia provato che, al contrario, decalcifica proprio perché alza il livello di acidità nell’organismo. Non a caso nei paesi in cui c’è un alto consumo di latte e derivati, c’è la più alta presenza di osteoporosi.
brava
In certi casi il latte ha anche degli effetti benefici …. insomma non bisogna neanche tanto condannare il latte…..però per certe malattie è meglio evitarlo perchè promuove la crescita 😀
Grazie dell’info! Purtroppo mi è capitato di acquistare la piantina (piccola) e di usare pure qualche foglia nell’attesa della crescita..
L’importante è saperlo!!!
non ti preoccupare….CIBO CANCEROGENO NON SIGNIFICA CANCRO………aumenta il rischio se l’assunzione di un alimento ritenuto cancerogeno e protratto per anni……..proprio come l’uso della sigaretta. 😀
Grazie 🙂 😉
Il latte fermentato con i Kefr e anche dannoso ?
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Il basilico …. questa mi ènuova , buono a sapersi