Olio di pesce e insonnia

Olio di pesce e insonnia

Uno degli effetti indesiderati dell’abuso di olio di pesce è il distrubo del sonno. Alcuni consumatori di alte dosi di omega-3 riferiscono di avere problemi ad addormentarsi e riposare. Se cercate su google, scoprirete con sorpresa che ci sono molte pubblicazioni che parlano dell’effetto colaterale dell’olio di pesce sui disturbi del sonno.

Esempi di pubblicazioni sull’effetto collaterale degli omega-3 sui disturbi del sonno, sono:

Perché gli omega-3 del pesce “ad alte dosi”, nel lungo periodo può disturbare il sonno?

La risposta è semplice! L’organismo per addormentarsi deve liberare dalle membrane cellulari dei neuroni l’acido arachidono che è un acido grasso omega-6. L’acido arachidonico verrà trasformato nel cervello in PROSTAGLANDINA-D2 nota anche con il nome di prostaglandina del sonno. L’enzima che trasforma l’acido arachidonico in Prostagandina D2 è l’enzima PGD2 Sintasi EC5.3.99.2.

Chi abusa per giorni di altissime concentrazioni di EPA e DHA (contenuti nell’olio di pesce), rischia di abbassare i livelli di acido arachidonico nelle membrane delle cellule nervose; Di conseguenza quando l’organismo cercherà di addormentarsi, avrà difficoltà a farlo, perché invece di estrarre delle membrane delle cellule del cervello l’acido arachidonico (omega-6), estrarrà gli omega-3 EPA o DHA, che non formeranno la prostaglandina del sonno PGD2


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Pubblicato da Dottor Liborio Quinto

Sono un appassionato di Biologia e Chimica degli Alimenti, e condivido con Voi, il Mio sapere. Chi è interessato a propormi qualcosa, può contattarmi

2 Risposte a “Olio di pesce e insonnia”

  1. sanificazione degli alimenti chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/http://ndl.ethernet.edu.et/bitstream/123456789/62018/1/2008_Book_SanificazioneNellIndustriaAlim.pdf?fbclid=IwY2xjawIuV3BleHRuA2FlbQIxMAABHSJ76rH98Lgw8A42BTJDP1SPRcHUwhqbmiK9rWe0OgS8lLPu3mjLMqMdrw_aem_JkJB8hdy0IJYDHuY4urilQ

  2. Buonasera, grazie per le informazioni. Ecco spiegato perché da quando assumo Ezimega plus che contiene olio di pesce, mi capita di essere ancora sveglia all’alba. Così devo assumere valeriana, melatonina o addirittura bromazepam per potermi addormentare.

I commenti sono chiusi.

Verificato da MonsterInsights