
Ringiovanire il genoma con Vitamina C ed esercizio fisico
Per info su una buona formula di vitamina C a lenta cessione, con zinco e selenio-metionina, fare richiesta su –> CONTATTI
Possiamo ringiovanire le nostre cellule “entro certi limiti”, attraverso la Vitamina C e l’attività fisica aerobica e il digiuno intermittente. Poi se riduciamo l’apporto di metionia, l’effetto anti-aging è potenziato.
Anche il nostro DNA invecchia; man mano che passano gli anni, i geni del nostro DNA, vengono metilati e silenziati. Quando un gene viene metilato, significa che viene disattivato, e quindi l’organismo smette di esprimere la proteina di quel gene.
Una persona anziana esprime meno geni rispetto ad una persona giovane, a causa della metilazione del DNA.
E’ possibile misurare l’età biologica di un essere umano o di un animale, attraverso la valutazione del grado di metilazione del DNA. Per approfondire questo argomento, leggere il mio articolo: https://liborioquinto.altervista.org/orologio-biologico-dellinvecchiamento-rdna-o-dna-ribosomiale-45-s/
Esistono un gruppo di enzimi “chiamati TETs o Metilcitosine diossigenasi”, in grado di ringiovanire epigeneticamente il DNA, attraverso la rimozione dei metili.
Questi enzimi della giovinezza, per rimuovere i gruppi metilici, hanno bisogno di due ingredienti: La Vitamina C e l’acido alfa-chetoglutarico. La Vitamina C riusciamo ad ottenerla dalla dieta, oppure da integratori di vitamina C al dosaggio di 0,5 – 1 grammo, possibilmente a lenta cessione.
L’acido alfa-chetoglutarico, riusciamo ad aumentarlo nell’organismo, quando pratichiamo attività fisica moderata di resistenza, oppure quando pratichiamo saltuariamente il digiuno intermittente. Per approfondire sull’acido alfa-chetoglutarico, leggere l’articolo https://liborioquinto.altervista.org/acido-alfa-chetoglutarico-promotore-di-longevita/
Durante il digiuno intermittente o l’attività fisica aerobica, nellorganismo si accumulano acido butirrico ed idrossibutirrato, nonché acido alfa-chetoglutarico. I primi due inibiscono gli enzimi Istone deacetilasi, stimolando il cromosoma ad aprirsi, permettendo agli enzimi TETs di entrare nel DNA e rimuovere i gruppi metilici. La Vitamina C della dieta e l’acido alfa-chetoglutarico, stimolano poi le TETs a rimuovere i gruppi metilici dai geni, ringiovanendo il genoma.
Fonte bibliografica (Ringiovanire il genoma con Vitamina C ed esercizio fisico)
- Brabson JP, Leesang T, Mohammad S, Cimmino L. Epigenetic Regulation of Genomic Stability by Vitamin C. Front Genet. 2021 May 4;12:675780. doi: 10.3389/fgene.2021.675780. PMID: 34017357; PMCID: PMC8129186. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8129186/