
Vitamina B12 nell’acqua piovana
hai bisogno di un suppleme4nto di vitamine del gruppo B –> CONTATTI
La notizia può sembrare incredibile: L’acqua piovana può contenere tracce di vitamina B12; a confermarlo sono alcune pubblicazioni scientifiche, tra cui questa: PARKER, B. Rain as a Source of Vitamin B12. Nature 219, 617–618 (1968). https://doi.org/10.1038/219617a0 .
La domanda è: Come fa l’acqua piovana a contenere tracce di vitamina B12?
Sappiamo che la Vitamina B12 è prodotta dai batteri; nel terreno sono presenti i batteri che producono vitamina B12 mettendola a disposizione delle piante e degli animali che bevono acque sporche e alimenti sporchi di terriccio.
Sappiamo anche che gli animali e le piante non producono vitamina B12 e quindi dipendono dalla vitamina B12 prodotta dai batteri. I Batteri non vivono solo sulla crosta terrestre, ma sono presenti anche nell’atmosfera. Il vento e gli spostamenti delle masse d’aria, spostano masse di batteri e funghi microscopici, dalla superficie terrestre, fino all’altezza delle nuvole, e possono rimanere sospese nell’aria per giorni e settimane. Quindi l’atmosfera non è sterile, ma contaminata da batteri.
Ancora più sorprendente è sapere che i batteri sono anche responsabili della pioggia, della neve e della grandine.
I batteri nell’aria formano un aerosol, ed attorno ad essa si formano nuclei di acqua e ghiaccio, che danno origine alle precipitazioni.
Alcuni batteri come il Pseudomonas syringae, produce specifiche proteine che catalizzano la formazione di nuclei di acqua e ghiaccio, favorendo la condensazione del vapore acqueo delle nubi, trasformandole in pioggia e neve.
Alcune aziende producono e vendono proteine batteriche da utilizzare nei cannoni per produrre neve artificiale nei campi da sci. Uno di questi prodotti che catalizzano la formazione di neve artificiale si chiama SNOMAX ed è probabilmente ottenuto da proteine estratte da Pseudomonas syringae https://www.snomax.com/product/snomax.html
Poiché i batteri e sopratutto i Pseudomonas sono noti produttori di Vitamina B12, non sorprende l’ipotesi che questi batteri sospesi nell’atmosfera, possano arricchire l’acqua piovana con tracce di Vitamina B12; gli stessi batteri che precipitano con la pioggia e la neve, possono aumentare la fertilità del suolo, perché contribuiscono a migliorare la decomposizione della sostanza organica ed a produrre sul suolo e negli acquitrini fattori di crescita e vitamine per le piante e gli animali.
Autore – Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto, Esperto in Biochimica degli alimenti e della Nutrizione
Fonte Bibliografica consultata (Vitamina B12 nell’acqua piovana)
- PARKER, B. Rain as a Source of Vitamin B12. Nature 219, 617–618 (1968). https://doi.org/10.1038/219617a0
- Christner BC, Cai R, Morris CE, McCarter KS, Foreman CM, Skidmore ML, Montross SN, Sands DC. Geographic, seasonal, and precipitation chemistry influence on the abundance and activity of biological ice nucleators in rain and snow. Proc Natl Acad Sci U S A. 2008 Dec 2;105(48):18854-9. doi: 10.1073/pnas.0809816105. Epub 2008 Nov 21. PMID: 19028877; PMCID: PMC2596265.
- The role of bacteria in weather events – by American Society for Microbiology 24 Maggio 2011
- de Araujo GG, Rodrigues F, Gonçalves FLT, Galante D. Survival and ice nucleation activity of Pseudomonas syringae strains exposed to simulated high-altitude atmospheric conditions. Sci Rep. 2019 May 23;9(1):7768. doi: 10.1038/s41598-019-44283-3. PMID: 31123327; PMCID: PMC6533367. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6533367/
- Rainwater and Rainwater Harvesting – A Useful Summary – Posted on
- RAIN CONTAINS VITAMIN B12? (Video) https://youtu.be/WYkmCAiG27w